14/04/2025
Lezione di meteorologia al Liceo Cecioni
Stamattina si è tenuto al Liceo Statale F. Cecioni un incontro formativo organizzato dalla Protezione Civile della Provincia di Livorno con l’esperto di meteorologia, il Dott. Tommaso Torrigiani del Consorzio LaMMa, per condividere con gli studenti le conoscenze relative alla meteorologia e al suo utilizzo quale strumento di protezione civile per fronteggiare i fenomeni derivati dai cambiamenti climatici.
Presso il LaMMA infatti ha sede il servizio di previsione meteorologica della Toscana che garantisce il monitoraggio continuo delle condizioni atmosferiche in atto attraverso l’elaborazione di bollettini giornalieri aggiornati 7 giorni su 7.
I ricercatori del LaMMA lavorano per adattare i modelli atmosferici alle condizioni peculiari della regione per fornire previsioni numeriche di sempre maggior dettaglio spaziale e temporale. Gli output dei modelli sono utilizzati sia per l’elaborazione dei bollettini meteo che per fornire informazioni ai diversi settori della Regione (servizio idrogeologico, antincendi boschivi, protezione civile).
I temi trattatati nell’incontro di stamani con le classi 3°-4°-5° dell’indirizzo Scientifico sono stati:
Fisica dell’atmosfera
Strumenti e metodi della previsione
La previsione applicata al territorio
La meteorologia applicata al territorio
La previsione quale strumento di protezione civile
Tra le domande degli studenti, anche quesiti relativi alle prospettive per il futuro delle previsioni meteorologiche legate all’applicazione dell’intelligenza artificiale. Le tecniche di IA come il Machine Learning (ML), infatti, risultano particolarmente adeguate, in quanto permettono di gestire i “big data” meteorologici e le complesse relazioni tra di essi, migliorando la precisione della previsione e riducendo significativamente il tempo di calcolo.

