17/06/2025
Meno rischio in Toscana, concluso il percorso formativo per affrontare le emergenze
Formare per affrontare frane, alluvioni e emergenze. E’ quello che sta facendo la Regione Toscana che oggi al Teatro della Compagnia di Firenze ha presentato le conclusioni del percorso formativo “Meno rischio in Toscana – Nuove soluzioni contro alluvioni e frane”, per rafforzare la prevenzione e la gestione del rischio idraulico e idrogeologico nel territorio regionale. Un’urgenza determinata dai cambiamenti climatici in atto e che è stata recepita dai molti partecipanti: circa 900 persone a giornata che hanno preso parte al ciclo degli otto webinar tematici che si sono svolti fra marzo, quando è iniziato il percorso, e giugno.


Il precorso ha visto più fasi, molto partecipate, per un cammino cominciato il 12 marzo al Politeama di Prato e che si è sviluppato appunto con webinar, incontri rivolti a tecnici, professionisti e associazioni di categoria. I soggetti che hanno completato il percorso formativo hanno ricevuto nella giornata conclusiva, tenutasi il 16 giugno a Firenze, un attestato di “ente formato” sui temi del rischio idraulico e da frana, tra questi anche la Provincia di Livorno. Il personale del Servizio di Protezione Civile, ha partecipato con interesse ai webinar che si sono svolti tra il 27 marzo e il 29 maggio.

Per l’articolo completo: https://www.toscana-notizie.it/web/toscana-notizie/-/meno-rischio-in-toscana-concluso-il-percorso-formativo-per-affrontare-le-emergenze.-webinar-partecipati-e-il-nuovo-logo-scelto-dai-ragazzi