Ordinaria

17/03/2025

Come prepararsi per affrontare in modo consapevole un evento alluvionale


Il rischio alluvione è molto diffuso nella nostra Provincia, con conseguenze più gravi nei centri urbani. In questi luoghi non solo è maggiore la concentrazione di persone, strutture e infrastrutture, ma spesso l’attività umana modifica il territorio aumentando la pericolosità.

Anche a seguito degli ultimi eventi, molte persone ci hanno chiesto quali siano i comportamenti da adottare prima del verificarsi di un’alluvione.

Alcuni semplici, ma fondamentali, accorgimenti per prepararsi ad affrontare un evento alluvionale:

  • – Informarsi sul Piano di protezione civile del proprio Comune per sapere quali sono le aree alluvionabili, le vie di fuga e le aree sicure della città.
  • – Segnalare al Comune se nel nucleo familiare ci sono persone con bisogno di particolare assistenza (persone con disabilità, anziani).
  • – Informarsi sulle allerte emesse dalla Regione o Provincia Autonoma e sulle azioni intraprese dal Comune.
  • – Evitare di conservare beni di valore in cantina o al piano seminterrato.
  • – Preparare un kit di emergenza che contenga, ad esempio:
    • copia dei documenti, kit primo soccorso ( eventuali medicinali salva vita ), coperta termica, torcia elettrica, radio a pile, coltello multiuso; power bank per ricaricare dispositivi elettronici, ecc.
  • – E’ utile inoltre avere sempre in casa, riuniti in un punto noto a tutti i componenti della famiglia, oggetti di fondamentale importanza in caso di emergenza, oltre quelli già citati sopra quali:
    • Generi alimentari non deperibili; Scarpe pesanti; Scorta di acqua potabile; Vestiario pesante di ricambio; Impermeabili leggeri o cerate; Chiavi di casa; Carta e penna.

Per dubbi o richieste di informazioni, anche durante l’emergenza, è possibile contattare i seguenti numeri:
Telefono 0586 800 000
Numero verde 800 922 940

https://protezionecivile.provincia.livorno.it/app/uploads/2025/03/scheda-io-non-rischio-alluvione.pdf